esperienze
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ
Il nostro itinerario prevede
Responsive image
Visita la tenuta
Borgoluce, Treviso
Responsive image
Durata itinerario
Una giornata
Responsive image
Lingue parlate
Italiano, inglese
Responsive image
Periodo della visita
Marzo – Novembre
In equilibrio con l’ambiente, Borgoluce è un tutt’uno con la propria terra e i suoi prodotti genuini; 1220 ettari di vigneti, pascoli, boschi, allevamenti, campi coltivati, frutteti, mulini, caseifici sono accuditi dalla famiglia dei Principi di Collalto da più di mille anni. 

Un wine-tour alla tenuta Borgoluce con i nostri esperti sarà un’occasione unica per scoprire un luogo dove biodiversità significa ricchezza, dove il vino e i prodotti della terra coesistono, esprimendo tutti i valori dell'azienda: attenzione, cura e rispetto delle risorse naturali. Tra le meraviglie che visitiamo c’è una piscina biologica, dove sono solo la ghiaia e le rocce a filtrare l’acqua e a svolgere una preziosa azione fitoterapica. 

E oltre alla natura, per chi ama l’arte, organizziamo un tour nella città di Conegliano che conserva nel suo Duomo la pala d’altare di Cima da Conegliano, uno dei grandi maestri della pittura del '400.
IL TOUR INCLUDE:
• Trasferimento privato da Venezia (A/R)
• Tour director qualificato e a disposizione
• Visita privata alla tenuta Borgoluce
• Degustazione con l’esperto
• Assaggi di prodotti locali
AGGIUNGI ALLA TUA ESPERIENZA:
• Pranzo nell’Osteria Borgoluce
• Aperitivo a bordo della piscina naturale
• Visita culturale a Conegliano
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ
BORGOLUCE: VINO ED ECOSOSTENIBILITÀ